| La Grande Pianura e l'arco alpino visto dall'Oltrepo' |
![]() |
| Sagliano visto da Livelli |
Dalla Grande Pianura
Dalla Grande Città
cercavano uno spazio
un po’ più vicino al cielo
un po’ più vicino alla terra
Era un paesino contadino
sull’Appennino:
Sagliano.
Settembre 2010
| Casa dei Buschi |
![]() |
| La canonica della Chiesa di Sagliano |
Una famiglia vi trovò una casetta
alla fine del paese,
al limitare del bosco.
Un gruppo di musici
in cerca di spazio per suonare
tutti e nove e fino a notte fonda
e per vivere e risparmiare
ebbe in custodia
la canonica della chiesa
| Prime visite all'ex-osteria |
abbandonata da anni -
in cambio di un po’ di cura
e di colore
Amici in visita
passeggiando ad occhi aperti
per quelle vie sognava
un posto dove dipingere
dove danzare.
Una vecchina, la mente sbiadita,
confusi con antichi amici,
| il bar dell'osteria |
| stanze di sopra |
li accoglie e ascoltati che li ebbe
| cucina di sopra |
li condusse all’ osteria abbandonata
| veranda |
| ||||
| Autunno 2010... si aggrega e si autoseleziona il primo gruppo che prende in affitto l'ex-osteria |
| Inverno 2010: una famiglia si insedia, altri milanesi partecipano, lavorano, sistemano... |
| e sognano... |
| e magari anche l'asfalto dal cortile... |
| ma prima bisogna togliere l'amianto! |
...e risistemare la cucina del ristorante, e la veranda-discarica e ridipingere il bar in modo che diventi un salone polifunzionale, luminoso ed essenziale, col parquet, per laboratori di danza teatro yoga e improvvisazione di ogni sorta
| aiutanti dai Buschi |
| aiutanti dalla canonica |
| Mascheroni resilienti in Locanda |
...e nel frattempo ci facciamo un asilo autogestito (nel senso che i bambini si autogestiscono)
| gita al castello di Oramala |
| 8 gennaio |
| 9 gennaio |
| cercando l'equilibrio... |


Nessun commento:
Posta un commento