Segue da:
C’è già chi ha parlato di Quinto Stato, costituito da chi, precario, con contratti atipici oppure professionista con partita IVA, è da considerarsi apolide in quanto non gode degli stessi diritti degli altri cittadini. 
Oggi però dobbiamo essere consapevoli del fatto che, oltre al Quinto Stato, sta crescendo anche un nuovo Stato che è quello dei migranti che sono oggi esattamente nella situazione in cui eravamo noi italiani meno di cento anni fa, quando siamo emigrati nel mondo spinti dalla fame ma anche dal desiderio (legittimo?) di tentare la sorte per migliorare condizioni di vita non del tutto inaccettabili.
Per comprendere la condizione degli immigrati in Italia oggi bisogna sapere innanzitutto che arrivare in Europa, se non si ha un contratto di lavoro già stipulato a proprio nome, non è consentito. La nostra legge sull’immigrazione, che prende il nome dai due noti filantropi che l’hanno scritta (Bossi e Fini), consente di entrare in Italia con un visto da turista o da studente, ma esso non può essere convertito in visto per lavoro.
Fino a qualche anno fa la normale procedura per diventare immigrati regolari era arrivare come turisti per poi diventare clandestini dopo tre mesi, oppure di arrivare direttamente come clandestini, poi cercare un lavoro nero e quindi aspettare una sanatoria che permettesse ai datori di lavoro di assumerli e di metterli così in regola. Dal momento però che arrivare o permanere in Italia senza permesso di soggiorno è illegale, non era possibile regolarizzare i fuorilegge presenti sul territorio italiano, motivo per cui l’immigrato doveva tornare nel proprio paese, attendere di essere chiamato dal datore di lavoro (giunto misteriosamente a conoscenza dei suoi dati anagrafici e misteriosamente desideroso di avere proprio lui come dipendente), quindi bruciare o smarrire il passaporto (che avrebbe altrimenti testimoniato il reato di clandestinità) rientrare in Italia nel ligio rispetto della legge.

Segue con:
Il Sesto Stato dei Senzaidentità - 3
Nessun commento:
Posta un commento