giovedì 26 settembre 2013

Vacanze Money Free

 Secondo giorno di prima elementare, compiti a casa:
“Colora il grafico che rappresenta le statistiche riguardante il luogo di villeggiatura estivo dei bambini di tutta la classe onde poter trarre conclusione sul reddito famigliare di ciascuno di essi”

Mamma: “E i tuoi compagni di classe che cosa hanno raccontato?”
Jonas “Beh, diverse cose, Mauro di Sagliano ha detto che è andato alle isole Way, ma non so se è proprio vero, e poi anche un altro compagno ha detto che è stato alle isole Way, ma non era vero, allora poi ha detto che era andato alle Antenne”
Mamma: “Alle Antille? Vicino alle Isole Why?”
Jonas: “No, alle antenne, cioè dove lavora il papà sul Monte Penice che ci sono tutte le antenne”
Mamma: “E tu che cosa hai detto?”
Jonas: “Che sono andato al mare a Pineto coi nonni”
Mamma: “Ah, per fortuna!”

Per fortuna i nonni hanno portato i bimbi al mare e per fortuna la maestra non ha fatto fare un tema sulle vacanze estive, se no Jonas avrebbe potuto scrivere così:
“Per le vacanze estive siamo andati a una scuola steineriana a Novi Ligure dove la mamma faceva la babysitter a 28 bambini grandi mentre noi con altri bambini più piccoli ci arrampicavamo su per una parete di sabbia e sassi e poi ci buttavamo giù facendo lo scivolo nella terra. Poi tornando da lì la mamma è uscita di strada e ha distrutto la macchina e ci hanno portato all'ospedale con due ambulanze e io sono stato da solo in un ambulanza legato al lettino. Poi la mamma non riusciva più ad alzarsi dal letto e a me è venuta la varicella, il papà lavorava e la gente non veniva da noi per non prendersi la varicella perchè nessuno dei grandi si ricordava se l'aveva fatta.
E poi il papà ha smesso di lavorare qualche giorno e siamo andati insieme in una comune anarchica vicino al lago di Lecco, dove si fa la cacca in un buco nella terra e non usano il frigo perchè non vogliono dover pagare le bollette perchè non vogliono dover usare i soldi e vogliono costruirsi e coltivarsi tutto da soli e ci hanno fatto lavorare anche a noi a raccogliere le more di gelso, sgranare il kamut, intagliare cucchiai e cucinare i biscotti.
Poi di vacanza siamo andati a dormire in tenda dove ci sono le mucche del papà e la notte abbiamo avuto un po' freddo e quando il papà ha finito di lavorare ha attaccato il trattore alla macchina per tagliare la legna e la mamma ha tagliato la legna per l'inverno perchè dice che piuttosto che andare a lavorare al callcenter per avere dei soldi per pagare le bollette preferisce fare il lavoro di non spendere soldi.
Ed era tutta contenta perchè diceva che così faceva anche ginnastica gratis.
Poi il resto dell'estate siamo rimasti a Sagliano perchè noi abitiamo in vacanza e i nostri amici vengono in vacanza da noi e c'abbiamo i fiumi, la sabbia e la biodiversità e la Locanda!"
"

2 commenti:

Unknown ha detto...

Ahahahahahahahahahahhahah!!!!!!! Charo sei la donna piu`fica del pianeta terra!!!!! Anche io volevo essere figlia tua! I tuoi bambini sono fortunatissimi :) Mi manchi! Mille baci a tutti dalla Norvegia! (Non ti ho risposto alla mail perche`ero depressa....ma ora sono di nuovo felice!!!) Evviva!!!! Tanto amore! eli

Anonimo ha detto...

Ciao Charo,
ho trovato il tuo blog qualche tempo fa, dopo il campo estivo (sono la mamma di uno dei bimbi, Antonio!) cercando la locanda di cui mi avevi parlato... sono ripassata a leggere ieri sera e ho letto dell'incidente :-( È passato tanto tempo e spero che stiate tutti bene ora. Complimenti per il tuo blog, le vostre scelte non sono facili, ma credo che i vostri bimbi ve ne saranno grati! Avete scelto di vivere in un posto bellissimo... Ripasserò nel tuo spazio virtuale sperando di incontrarti di nuovo anche nel mondo reale. Baci, Flavia